MarsBells: Finalmente é iniziata la tanta attesa stagione e sebbene molto di noi si aspettassero più spiegazioni, riguardo a quello che é successo nell’ultimo episodio, non è stato così. Abbiamo dovuto fare i conti con un lasso temporale dalla morte di Bonnie e Damon, che ci ha descritto come tutti gli altri personaggi sono andati avanti nella loro vita in questo breve periodo. Ciò che, però ha sconvolto noi fans, è stato il finale della 6×01. Dopo un’estate intera passata a chiederci dove fossero realmente finiti Damon e Bonnie, vediamo i due comportarsi quasi come una coppietta. Un Damon alla Clark Kent, (con tanto di camicia di flanella) prepara dei simpatici pancakes in una sorta di realtà parallela, almeno così pare, mentre Bonnie sta già pregustando seduta al tavolo la sua colazione.
Top
Le reazioni alla morte di Damon e di Bonnie: La prima parola che mi viene in mente è dolore. Tanto forte che mi aspettavo da un momento all’altro di vederlo uscire dal computer sotto forma fisica. Se da una parte è stata questa la problematica principale di questa puntata, dall’altra abbiamo visto e compreso (come se ce ne fosse ancora il bisogno) di quanto la morte di occhi di ghiaccio (e Bonnie) abbia cambiato le carte in tavola. Ogni singolo personaggio ha avuto una reazione forte e potente, ho avuto l’impressione che nessuno di loro, davvero, si rendeva conto di quello che era successo. Elena che non riusciva a staccarsi dalle erbe magiche, Stefan che s’imponeva di vivere una semplice vita da umano logorandosi dal senso di colpa. una Mystic Falls prima di magia, come se, anche quella cittadina si rifiutasse si aprire le porte a un mondo senza loro. Se il Damon della prima stagione fosse morto…. ci sarebbero state queste reazioni?.
Liv e Tyler: inizio questo Top premettendo che sono di parte. Ho sempre visto, fin dalla scorsa stagione, un certo feeling tra i due. Sorprendentemente la Pleccona ha confermato le mie fantasie già dall’inizio della sesta stagione. Ovviamente non sapremo cosa succederà realmente, ma scorgiamo ormoni in subbuglio, da entrambe le parti. Liv è inutile che fai la dura, tanto prima o poi cederai alle velate avances del nostro lupacchiotto. Abbiamo bisogno di novità noi fans di tvd, basta con le solite coppie e le solite problematiche, e Liv insieme a Tyler fanno proprio al caso nostro.
Il ritorno di Alaric: Per tanto tempo ti abbiamo pianto o amato Rick, per tanto tempo abbiamo sperato, abbiamo aspettato e finalmente le nostre preghiere sono state esaudite. Penso che Rick sia stato uno dei personaggi più pianti dal fandom, e vedere, nell’ultima puntata dello scorso anno, la sua mano afferrare quella di Bonnie ci ha fatto davvero emozionare. É un bene che Rick sia tornato, e per di più ora non è solo un semplice prof ma anche un vampiro originario (NB: come vampiro fu creato direttamente da Esther). Non vedremo il solito personaggio di cui c’eravamo abituati, ma uno nuovo in un certo senso, alle prese anche con la novità dell’essere un vampiro. Sicuramente ora come ora, data anche la morte di Damon, serve la sua presenza, soprattutto per Elena.
FLOP
Jeremy “sfigato” Gilbert: Nei libri è una donna, la piccola sorellina di Elena. Una sorellina che ha più carattere di “ero un alcolizzato drogato che si faceva in un cimitero nella prima stagione” che ha avuto, forse, la storyline meno significativa dell’intero show. Il suo fare autodistruttivo, condito da passi innumerevoli indietro e un comportamento che alla sua età dovrebbe eliminare, ha tolto definitivamente (o quasi) ogni attrattiva al personaggio. In questa puntata ha dato il peggio di se: ragazze sconosciute, videogame, alcool, cimitero. Il dolore è devastante, la perdita di Bonnie anche, ma la sua storia personale a Mystic Falls non ne è di certo da meno. Delle volte mi chiedo come sia possibile vederlo ancora in giro… eh si che è morto in tutti i modi possibili e immaginabili
Elena vuole dimenticare Damon: SERIOUSLY? No non avete capito forse….SERIOUSLY? Se si portasse a termine questa richiesta, si commetterebbe un grandissimo errore. Mi sembra come fare un passo indietro da questo punto di vista. Sbaglio o era proprio la quinta stagione ad iniziare con uno Stefan privo di memoria?! Perché, ammettiamolo, se Elena perdesse i suoi ricordi su Damon, é come se perdesse l’intera memoria. Non sarebbe più lei, diventerebbe tutto insensato e dovremmo ancora una volta assistere alle lagne delle prime stagioni. Solo una cosa: VI PREGO NON FATELO.
La perdita di speranza di Stefan: Più passavano i minuti più il mio istinto primario era quello di scuotere Stefan dal suo torpore e implorarlo di combattere, di non mollare. Comprendo questo punto di vista degli autori. Questo modo di dipingere il dolore di Stefan per l’assenza di Damon, ma da una parte mi chiedo: Perchè trovare costantemente il modo di far paragonare questi due fratelli?, perchè non rendere Stefan diverso….? l’occasione era ghiotta. Invece eccoci qua a pensare che Damon non avrebbe rinunciato, che avrebbe continuato a cercare Stefan… che sarebbe andato in capo al mondo e invece Stefan fa il meccanico, vive da umano e spiattella alle sue ragazze di essere un vampiro, cosa che a quanto pare si è dimenticato di essere. Mi aspettavo e desideravo una reazione più forte da parte sua. Decisamente più forte. Fin da subito. Lo volevo vedere prendere in mano la situazione e tirare fuori i canini. Basta paragoni, Stefan doveva guidare il suo gruppo di amici afflitti e rassegnati e farli cambiare rotta.
- Articolo a cura di Anna Bells e Mars